E-LexE-LexE-Lex
  • Home
  • Professionisti
  • Aree di attività
  • Blog
  • Contatti
  • ITA
  • ENG
E-Lex
Press enter to begin your search

Blog

Qual è la differenza tra robotica e intelligenza artificiale?Intelligenza artificiale

“Humans and AI”: qual è la differenza tra intelligenza artificiale e robotica?

È online il quinto episodio della serie di Humans and AI, il progetto divulgativo per…
elex11 Gennaio 2021
Privacy e GDPR

Il Garante per la protezione dei dati sul Deepfake

Recentemente, si è diffusamente parlato di deepfake, ossia di quella tecnica di deep learning –…
Fabiola Iraci Gambazza8 Gennaio 2021
Privacy e GDPR

Violazioni del GDPR: la Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés sanziona Carrefour

Dopo numerose segnalazioni, la Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL) ha imposto sanzioni…
elex7 Gennaio 2021
Smart working

Controllo a distanza del lavoratore nell’era dello smart working

Con una recente sentenza la Corte di Cassazione ha riportato al centro dell’attenzione il problema…
Stefano Aterno4 Gennaio 2021
Privacy e GDPR

Le nuove FAQ videosorveglianza del Garante per la protezione dei dati personali: la centralità del principio di accountability

Il 5 dicembre 2020 il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato le…
Giada Iovane16 Dicembre 2020
Eventi

Ernesto Belisario al “Next Way – Direzione futuro: idee per il domani”

Oggi, dalle 16:45, Ernesto Belisario parteciperà all'evento organizzato da CNA Giovani Imprenditori Emilia Romagna "Next…
elex15 Dicembre 2020
Diritto d'autore

CGUE, Direttiva Copyright: non viola il diritto d’autore la trasmissione di un’opera protetta se utilizzata come prova in un processo

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (“CGUE”) si è espressa su uno dei tanti potenziali…
Dario Malandrino14 Dicembre 2020
Privacy e GDPR

Al via la consultazione pubblica del Garante Privacy sui cookie e altri strumenti di tracciamento

Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una consultazione pubblica sull’utilizzo di…
Marilara Coppola11 Dicembre 2020
Il Regolamento AGCom sul diritto d’autore cambia: contrasti in vista con l’art. 15 della Costituzione e con la disciplina comunitaria?Diritto d'autore

Il Regolamento AGCom sul diritto d’autore cambia: contrasti in vista con l’art. 15 della Costituzione e con la disciplina comunitaria?

La scorsa settimana si è chiusa la consultazione dell’AGCom sulla modifica del Regolamento in materia…
Giovanni Maria Riccio9 Dicembre 2020
Oltre il GDPR: alcuni aspetti sulla disciplina in materia di dati personali in RussiaPrivacy e GDPR

Oltre il GDPR: alcuni aspetti sulla disciplina in materia di dati personali in Russia

La protezione dei dati personali in Russia, anche detti personally identifiable information (PII), ricade all’interno…
Fabiola Iraci Gambazza7 Dicembre 2020
PA Digitale

Pubblicato il regolamento per il funzionamento del sistema cashback di Stato

Dopo i pareri favorevoli del Garante privacy e del Consiglio di Stato, il 28 novembre…
Alessandro Greco3 Dicembre 2020
Non categorizzatoPrivacy e GDPR

Il Vademecum del Garante Privacy sulla pubblicazione di foto e video online

Pubblicato dal Garante Privacy il vademecum “Attenzione quando pubblichi immagini online” contenente alcuni suggerimenti sulla…
Maria Vittoria Aprigliano1 Dicembre 2020
Privacy e GDPR

Data governance Act: la Commissione europea rende pubblica la sua proposta

La Commissione europea ha approvato una proposta di Regolamento europeo sulla data governance, il “Data governance…
elex30 Novembre 2020
PA Digitale

Il 10 dicembre il terzo Raduno dei Responsabili per la transizione al digitale

Il “Raduno dei Responsabili per la transizione al digitale” torna anche nel 2020 con la…
elex25 Novembre 2020
Privacy e GDPR

Il ruolo dell’European Data Protection Board nelle composizioni delle controversie tra le Autorità di controllo

Durante lo svolgimento della sua 41esima sessione plenaria, l’European Data Protection Board ha adottato la…
Isadora Migliavacca24 Novembre 2020
COVID-19: Il Garante Privacy avvia un’istruttoria per i dati sui tamponiPrivacy e GDPR

COVID-19: Il Garante Privacy avvia un’istruttoria per i dati sui tamponi

Il Garante Privacy si è attivato a seguito delle segnalazioni ricevute circa piattaforme che minano…
Marilara Coppola23 Novembre 2020
Non categorizzato

La “Business Judgment rule” nella recente sentenza della Corte di Cassazione n. 25056 del 9 novembre 2020

Con la recente sentenza n. 25056 del 9 novembre 2020, la Corte di Cassazione ha…
Anna Corona Di Giacomo20 Novembre 2020
Non categorizzato

Intelligenza artificiale ed etica nella PA: intervista a Ernesto Belisario

Giovedì 12 novembre Ernesto Belisario ha partecipato all'evento online "Intelligenza artificiale ed etica", un momento…
elex18 Novembre 2020
Proprietà intellettuale

La tutela dell’architettura contemporanea: spunti di riflessione a partire dal caso “Geco”

Di Giada Iovane La vicenda Il 9 novembre 2020 la Sindaca di Roma Virginia Raggi…
Giada Iovane17 Novembre 2020
stefano_Aterno_Carlo_ColapietroNon categorizzato

Lo Studio E-Lex cresce per affrontare le sfide future

Lo Studio Legale E-Lex annuncia alcune importanti novità. Dopo la nomina di uno dei fondatori,…
elex16 Novembre 2020
Ernesto BelisarioEventi

Ernesto Belisario alla “Biennale Tecnologia” del Politecnico di Torino

Dopo il successo dell'edizione 2019, dal 12 al 15 novembre torna la "Biennale Tecnologia" organizzata…
elex12 Novembre 2020
Crimini informatici

La Cassazione sul rapporto tra frode informatica e indebito utilizzo di carte di pagamento clonate

La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, è tornata sul rapporto tra frode informatica…
Stefano Aterno11 Novembre 2020
PA Digitale

Bloccato lo switch off del Governo sul sistema PagoPA come unico metodo di pagamento alle Pubbliche Amministrazioni

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”), nella sua adunanza del 27 ottobre 2020,…
Dario Malandrino10 Novembre 2020
Internet

Concorrenza sleale e abuso di posizione dominante: avviata istruttoria AGCM contro Google

Ad una settimana dall’accusa di concorrenza sleale da parte del governo americano, l’Antitrust apre un’istruttoria…
Maria Grazia Capolupo9 Novembre 2020
PA Digitale

Approvato il Regolamento in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 luglio 2020,…
Maria Vittoria Aprigliano6 Novembre 2020
« Precedente 1 … 8 9 10 11 12 … 14 Successivo »

ROMA

Via dei Barbieri, 6 - 00186 Roma
Tel.: +39 06 87750524
Fax : +39 06 92931778
E-mail: posta@e-lex.it

  • Note legali
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2022 E-Lex. Studio Legale - P. IVA 11514241006
Sito realizzato da Paris & Bold Marketing legale

  • Home
  • Professionisti
  • Aree di attività
  • Blog
  • Contatti
  • ITA
  • ENG

Post Tags

Accessibilità AGCM algoritmo brevetti clausole contrattuali cookie corte di cassazione covid-19 cybersecurity Data data breach Data protection Decreto semplificazioni; diritto d'autore documento informatico E-Lex Ernesto Belisario Facebook foia Garante Privacy GDPR Giovanni Maria Riccio Google Innovazione Intelligenza Artificiale intercettazioni internet marchio open data pa digitale pagamenti elettronici pagoPA privacy Proprietà intellettuale Pubblica Amministrazione digitale Raduno responsabili transizione digitale Raduno RTD RTD sicurezza informatica smart working social media social network Stefano Aterno street art Trasparenza

Articoli recenti

  • Le nuove Guidelines 07/2022 on certification as a tool for transfers adottate dall’EDPB 8 Agosto 2022
  • Accessibilità dei siti web e app: in scadenza il termine ultimo per l’adeguamento alle disposizioni previste dalla Legge 4/2004 per i privati 5 Agosto 2022
  • Fascicolo Sanitario Elettronico e novità introdotte dalla L. 25/2022 29 Luglio 2022
  • Tecnologia e disastri: quali impatti per la protezione dei dati personali? Seminario di presentazione della ricerca comunitaria Assistance 26 Luglio 2022
  • E-Lex tra i migliori studi legali italiani secondo il ranking di Leaders League per l’anno 2022 20 Luglio 2022