Non categorizzato La Corte di Giustizia dell’Unione Europea: è lecita la riproduzione della forma o delle sembianze di un prodotto protetto da denominazione di origine registrata? La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (“CGUE”), nella recente decisione C-490/19 (“Syndicat interprofessionnel de défense…Dario Malandrino21 Gennaio 2021
Intelligenza artificiale Intelligenza artificiale e mercato del lavoro: le considerazioni dell’Information Commissioner’s Office Intelligenza artificiale e mercato del lavoro. L’Information Commissioner’s Office, autorità di controllo indipendente per il…elex20 Gennaio 2021
Privacy e GDPR E-Lex partner del Master in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” dell’Università degli Studi Roma Tre Anche per l'anno 2020/2021 lo studio legale E-Lex sarà partner del Master organizzato dall'Università degli…elex19 Gennaio 2021
Privacy e GDPR Consultazione del Garante sull’utilizzo dei cookie: i nostri suggerimenti Lo scorso 10 dicembre il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una…elex18 Gennaio 2021
Privacy e GDPR Cosa cambia per gli utenti con i nuovi termini d’uso di WhatsApp Dall'inizio di gennaio molti utenti che utilizzano WhatsApp hanno ricevuto sui loro cellulari, all’apertura dell’app,…elex15 Gennaio 2021
Intelligenza artificiale L’uso degli algoritmi nei rapporti di lavoro: intervista a Ernesto Belisario L'uso degli algoritmi nei rapporti di lavoro. Nelle scorse settimane il Tribunale di Bologna ha…elex14 Gennaio 2021
Privacy e GDPR Brexit: quali conseguenze per la protezione dei dati dei cittadini europei? Il 31 dicembre 2020 si è concluso il periodo di transizione Brexit, per cui dal…Maria Vittoria Aprigliano12 Gennaio 2021
Intelligenza artificiale “Humans and AI”: qual è la differenza tra intelligenza artificiale e robotica? È online il quinto episodio della serie di Humans and AI, il progetto divulgativo per…elex11 Gennaio 2021
Privacy e GDPR Il Garante per la protezione dei dati sul Deepfake Recentemente, si è diffusamente parlato di deepfake, ossia di quella tecnica di deep learning –…Fabiola Iraci Gambazza8 Gennaio 2021
Privacy e GDPR Violazioni del GDPR: la Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés sanziona Carrefour Dopo numerose segnalazioni, la Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL) ha imposto sanzioni…elex7 Gennaio 2021
Smart working Controllo a distanza del lavoratore nell’era dello smart working Con una recente sentenza la Corte di Cassazione ha riportato al centro dell’attenzione il problema…Stefano Aterno4 Gennaio 2021
Privacy e GDPR Le nuove FAQ videosorveglianza del Garante per la protezione dei dati personali: la centralità del principio di accountability Il 5 dicembre 2020 il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato le…Giada Iovane16 Dicembre 2020
Eventi Ernesto Belisario al “Next Way – Direzione futuro: idee per il domani” Oggi, dalle 16:45, Ernesto Belisario parteciperà all'evento organizzato da CNA Giovani Imprenditori Emilia Romagna "Next…elex15 Dicembre 2020
Diritto d'autore CGUE, Direttiva Copyright: non viola il diritto d’autore la trasmissione di un’opera protetta se utilizzata come prova in un processo La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (“CGUE”) si è espressa su uno dei tanti potenziali…Dario Malandrino14 Dicembre 2020
Privacy e GDPR Al via la consultazione pubblica del Garante Privacy sui cookie e altri strumenti di tracciamento Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una consultazione pubblica sull’utilizzo di…Marilara Coppola11 Dicembre 2020
Diritto d'autore Il Regolamento AGCom sul diritto d’autore cambia: contrasti in vista con l’art. 15 della Costituzione e con la disciplina comunitaria? La scorsa settimana si è chiusa la consultazione dell’AGCom sulla modifica del Regolamento in materia…Giovanni Maria Riccio9 Dicembre 2020
Privacy e GDPR Oltre il GDPR: alcuni aspetti sulla disciplina in materia di dati personali in Russia La protezione dei dati personali in Russia, anche detti personally identifiable information (PII), ricade all’interno…Fabiola Iraci Gambazza7 Dicembre 2020
PA Digitale Pubblicato il regolamento per il funzionamento del sistema cashback di Stato Dopo i pareri favorevoli del Garante privacy e del Consiglio di Stato, il 28 novembre…Alessandro Greco3 Dicembre 2020
Non categorizzatoPrivacy e GDPR Il Vademecum del Garante Privacy sulla pubblicazione di foto e video online Pubblicato dal Garante Privacy il vademecum “Attenzione quando pubblichi immagini online” contenente alcuni suggerimenti sulla…Maria Vittoria Aprigliano1 Dicembre 2020
Privacy e GDPR Data governance Act: la Commissione europea rende pubblica la sua proposta La Commissione europea ha approvato una proposta di Regolamento europeo sulla data governance, il “Data governance…elex30 Novembre 2020
PA Digitale Il 10 dicembre il terzo Raduno dei Responsabili per la transizione al digitale Il “Raduno dei Responsabili per la transizione al digitale” torna anche nel 2020 con la…elex25 Novembre 2020
Privacy e GDPR Il ruolo dell’European Data Protection Board nelle composizioni delle controversie tra le Autorità di controllo Durante lo svolgimento della sua 41esima sessione plenaria, l’European Data Protection Board ha adottato la…Isadora Migliavacca24 Novembre 2020
Privacy e GDPR COVID-19: Il Garante Privacy avvia un’istruttoria per i dati sui tamponi Il Garante Privacy si è attivato a seguito delle segnalazioni ricevute circa piattaforme che minano…Marilara Coppola23 Novembre 2020
Non categorizzato La “Business Judgment rule” nella recente sentenza della Corte di Cassazione n. 25056 del 9 novembre 2020 Con la recente sentenza n. 25056 del 9 novembre 2020, la Corte di Cassazione ha…Anna Corona Di Giacomo20 Novembre 2020
Non categorizzato Intelligenza artificiale ed etica nella PA: intervista a Ernesto Belisario Giovedì 12 novembre Ernesto Belisario ha partecipato all'evento online "Intelligenza artificiale ed etica", un momento…elex18 Novembre 2020