Proprietà intellettuale La tutela dell’architettura contemporanea: spunti di riflessione a partire dal caso “Geco” Di Giada Iovane La vicenda Il 9 novembre 2020 la Sindaca di Roma Virginia Raggi…Giada Iovane17 Novembre 2020
Non categorizzato Lo Studio E-Lex cresce per affrontare le sfide future Lo Studio Legale E-Lex annuncia alcune importanti novità. Dopo la nomina di uno dei fondatori,…elex16 Novembre 2020
Ernesto BelisarioEventi Ernesto Belisario alla “Biennale Tecnologia” del Politecnico di Torino Dopo il successo dell'edizione 2019, dal 12 al 15 novembre torna la "Biennale Tecnologia" organizzata…elex12 Novembre 2020
Crimini informatici La Cassazione sul rapporto tra frode informatica e indebito utilizzo di carte di pagamento clonate La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, è tornata sul rapporto tra frode informatica…Stefano Aterno11 Novembre 2020
PA Digitale Bloccato lo switch off del Governo sul sistema PagoPA come unico metodo di pagamento alle Pubbliche Amministrazioni L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”), nella sua adunanza del 27 ottobre 2020,…Dario Malandrino10 Novembre 2020
Internet Concorrenza sleale e abuso di posizione dominante: avviata istruttoria AGCM contro Google Ad una settimana dall’accusa di concorrenza sleale da parte del governo americano, l’Antitrust apre un’istruttoria…Maria Grazia Capolupo9 Novembre 2020
PA Digitale Approvato il Regolamento in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 luglio 2020,…Maria Vittoria Aprigliano6 Novembre 2020
Internet Display advertising, l’AGCM avvia un’istruttoria nei confronti di Google per abuso di posizione dominante L’AGCM ha contestato alla società Google di aver posto in essere condotte volte a ostacolare…Maria Laura Salvati5 Novembre 2020
Intelligenza artificiale Diritto al futuro e trasparenza degli algoritmi: perché il Digital Services Act è importante per il diritto di decidere Diritto al futuro e trasparenza degli algoritmi - Gli algoritmi utilizzati dalle più grandi piattaforme…Dario Reccia4 Novembre 2020
Intelligenza artificiale La nuova legal challenge di Uber: l’impugnazione dei licenziamenti robotici da parte dei drivers È della scorsa settimana la notizia: ADCU (App drivers & Couriers Union – tradotto l’Unione…Fabiola Iraci Gambazza3 Novembre 2020
Diritto d'autoreGiovanni Maria Riccio “Copyright and Fundamental Rights in the Digital Age”, Giovanni Maria Riccio tra i curatori del volume Giovanni Maria Riccio dello studio Legale E-Lex, con Oreste Pollicino e Marco Bassini, è uno…elex2 Novembre 2020
Privacy e GDPR Garante privacy: pubblicato il piano di ispezione per il secondo semestre del 2020 L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato il piano di ispezione…Isadora Migliavacca30 Ottobre 2020
Trasparenza Il FOIA alla prova della pandemia: gestione dell’emergenza e insegnamenti per il futuro Come affermato dal Consiglio di Stato, la trasparenza delle istituzioni nei confronti della società civile…Francesca Ricciulli29 Ottobre 2020
Non categorizzato Il nuovo Regolamento UE 2020/1503 – La prestazione transfrontaliera dei Servizi Crowdfunding Il 20 ottobre 2020 (dopo un lungo confronto sul tema durato più di due anni)…Anna Corona Di Giacomo28 Ottobre 2020
Ernesto BelisarioIntelligenza artificiale Intelligenza artificiale: Ernesto Belisario tra gli esperti del progetto “Humans and AI” È online il quarto episodio della serie di Humans and AI, il progetto divulgativo per…elex22 Ottobre 2020
Non categorizzato Caso 5Pointz: la Corte Suprema degli Stati Uniti conferma la decisione di appello. La vittoria degli street artists La lotta tra Davide contro Golia – street art vs. business del settore immobiliare –…Giada Iovane20 Ottobre 2020
Non categorizzato DPCM del 18 ottobre, le novità in materia di digitale Nella mattina di oggi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del…elex19 Ottobre 2020
PA Digitale Formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici alla luce delle recenti Linee Guida dell’AgID Il 10 settembre 2020 l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha pubblicato sul proprio sito le…Alessandro Greco16 Ottobre 2020
PA Digitale Amministrazione digitale: parte la RTD Academy online Da ieri sono aperte le iscrizioni alla prima RTD Academy online di La PA Digitale,…elex15 Ottobre 2020
Privacy e GDPR Garante Privacy: necessario garantire sicurezza ai dati dei partecipanti ai concorsi pubblici Garante Privacy: necessario garantire sicurezza ai dati dei partecipanti ai concorsi pubblici. Il Garante per…Marilara Coppola14 Ottobre 2020
Internet CGUE: no alla raccolta indifferenziata dei dati delle comunicazioni elettroniche da parte dello Stato CGUE: no alla raccolta indifferenziata dei dati delle comunicazioni elettroniche da parte dello Stato. La…Dario Malandrino13 Ottobre 2020
Privacy e GDPR La nuova nuova legge federale svizzera in materia di data protection Il Conseil National e il Conseil des États hanno finalmente approvato, dopo un lungo iter…Giovanni Maria Riccio12 Ottobre 2020
InternetNon categorizzato La vendita online di medicinali non soggetti a prescrizione tra libertà e divieti secondo la Corte di Giustizia La Corte di Giustizia torna sul tema della vendita online di medicinali non soggetti a…Dario Reccia7 Ottobre 2020
Privacy e GDPR La vicenda del feto sepolto con il nome della madre e l’avvio dell’istruttoria del Garante: alcune considerazioni in ambito privacy La vicenda del feto sepolto con il nome della madre e l’avvio dell’istruttoria del Garante…Fabiola Iraci Gambazza6 Ottobre 2020
Non categorizzato Rimborso dei biglietti e vessatorietà delle clausole contrattuali: il caso della Società SSC Napoli Rimborso dei biglietti e vessatorietà delle clausole contrattuali: il caso della Società SSC Napoli. Lo…Andrea Pisano5 Ottobre 2020