Non categorizzato Rimborso dei biglietti e vessatorietà delle clausole contrattuali: il caso della Società SSC Napoli Rimborso dei biglietti e vessatorietà delle clausole contrattuali: il caso della Società SSC Napoli. Lo…Andrea Pisano5 Ottobre 2020
Privacy e GDPR Profilazione illecita dei dipendenti: cosa possiamo imparare dalla sanzione record a H&M Profilazione illecita dei dipendenti: cosa possiamo imparare dalla sanzione record a H&M. La società di…Isadora Migliavacca3 Ottobre 2020
Privacy e GDPR La nuova disciplina delle intercettazioni e il diritto alla riservatezza: prime riflessioni La nuova disciplina delle intercettazioni e il diritto alla riservatezza. L’entrata in vigore nel nostro…Benedetta Maglio2 Ottobre 2020
Crimini informatici La Cassazione non convince sul concetto di file come cosa mobile suscettibile di appropriazione indebita ai sensi dell’art. 646 c.p. La Corte di Cassazione con una recente sentenza ha ritenuto che un file informatico è…Stefano Aterno1 Ottobre 2020
Internet La Corte di Giustizia dell’Unione europea sulla neutralità di Internet La Corte di Giustizia dell’UE si è pronunciata sul principio della neutralità di Internet sancito…Maria Laura Salvati30 Settembre 2020
Proprietà intellettuale Flower Thrower: la malafede e il destino del marchio Banksy Con la decisione N. 33843 C dello scorso 14 settembre, l’Ufficio dell’Unione europea per la…Adriana Peduto29 Settembre 2020
Intelligenza artificiale Intelligenza artificiale e titolarità dei brevetti: a proposito di una recente decisione inglese Intelligenza artificiale e titolarità dei brevetti. Un caso interessante, in Inghilterra, solleva il problema della…Giovanni Maria Riccio28 Settembre 2020
Diritto societario Le operazioni di aumento di capitale e il diritto di opzione nel diritto societario post pandemia Le operazioni di aumento di capitale e il diritto di opzione nel diritto societario post…Anna Corona Di Giacomo25 Settembre 2020
Ernesto Belisario Mancano pagine, sentenza annullata – L’intervista a Ernesto Belisario "Mancano pagine, sentenza annullata" è il titolo dell'ultimo episodio del podcast di IusLaw web radio…elex24 Settembre 2020
Eventi Giovanni Maria Riccio alla Terni Digital Week Venerdì 25 settembre l'avv. Giovanni Maria Riccio dello Studio Legale E-Lex parteciperà - nell'ambito della…elex23 Settembre 2020
Privacy e GDPR In Brasile entra in vigore la Legge sulla protezione dei dati personali: il modello GDPR fa scuola anche fuori dall’UE In Brasile entra in vigore la Legge sulla protezione dei dati personali. Lo scorso 18…Isadora Migliavacca22 Settembre 2020
Privacy e GDPR L’illiceità permanente delle violazioni di omessa informativa e omessa acquisizione del consenso: l’ordinanza della Corte di Cassazione La Suprema Corte di Cassazione, con una recentissima ordinanza (Cassazione civile, sez. II – 3…Giada Iovane21 Settembre 2020
Privacy e GDPR Ernesto Belisario e Stefano Aterno al Progetto Smedata – Training the Trainers Gli Avvocati Ernesto Belisario e Stefano Aterno dello studio legale E-Lex saranno tra i docenti…elex18 Settembre 2020
PA Digitale Approvato il Decreto Semplificazioni: ecco come cambia il Codice dell’Amministrazione Digitale Dopo l'approvazione del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati avvenuta nelle scorse settimane,…elex17 Settembre 2020
Privacy e GDPR Comuni: la pubblicazione in albo non può eccedere il termine di 15 giorni Comuni: la pubblicazione in albo non può eccedere il termine di 15 giorni. La Corte…Marilara Coppola16 Settembre 2020
PA Digitale Accessibilità dei siti web della PA: entro il 23 settembre 2020 va pubblicata la dichiarazione Accessibilità dei siti web della PA: Il 23 settembre 2020 è una data importante per…Francesca Ricciulli14 Settembre 2020
Privacy e GDPR Violazioni della privacy: per ottenere il risarcimento il danno deve essere rilevante Violazioni della privacy: per ottenere il risarcimento il danno deve essere rilevante. La Corte di…Andrea Pisano11 Settembre 2020
PA Digitale Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2020-2022 Il 12 agosto 2020 è stato pubblicato sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) il…Alessandro Greco10 Settembre 2020
Dario RecciaInternet Il mercato delle false recensioni Il mercato delle false recensioni. Un nuovo documento di lavoro pubblicato dagli economisti della University…Dario Reccia9 Settembre 2020
EventiGiovanni Maria Riccio Street Art: Giovanni Maria Riccio al workshop “Tools for the Future” Oggi l'Avv. Giovanni Maria Riccio parteciperà al workshop "Tools for the Future: researching art market…elex8 Settembre 2020
Privacy e GDPR Un nuovo progetto comunitario per E-Lex dal nome “MAESTRO” Da tempo lo Studio E-Lex è coinvolto nei progetti comunitari finanziati dalla misura Horizon2020. Recentemente,…Fabiola Iraci Gambazza7 Settembre 2020
Ernesto BelisarioInternet I Comuni continuano a bloccare il 5G anche dopo il Decreto Semplificazioni I Comuni continuano a bloccare il 5G. Nel corso degli ultimi mesi molti Comuni italiani…elex4 Settembre 2020
Ernesto BelisarioSocial Media Twitter ha dato un calcio alla democrazia del dialogo in rete Da qualche settimana Twitter ha implementato una nuova funzionalità che permette agli utenti di scegliere…elex2 Settembre 2020
Ernesto BelisarioPA Digitale Ernesto Belisario alla 41esima edizione del Meeting di Rimini Ernesto Belisario al meeting di Rimini come relatore. Parteciperà infatti alla 41esima edizione tra i relatori…elex21 Agosto 2020
Non categorizzatoPrivacy e GDPR E-Lex tra gli studi legali dell’anno 2020 Il Sole 24 ORE ha pubblicato i risultati di una ricerca redatta sulla base delle…elex20 Agosto 2020