BlogData protectionEventiGiovanni Maria Riccio Giovanni Maria Riccio partecipa a “Customer Centricity, comunicare in tempo di crisi” Giovanni Maria Riccio parteciperà al tavolo Digital nell'ambito dell'evento "Customer Centricity - Comunicare in tempo…Giovanni Maria Riccio30 Marzo 2023
BlogIP Competition and Innovation What’s new in Italy on IP, Competition and Innovation n.3 – March 2023 Italian Antitrust authority opens an investigation against a social media company In a press release…elex24 Marzo 2023
BlogEventiGiovanni Maria RiccioPrivacy e GDPR Quinto Consortium Meeting del progetto Arcadian-IoT presso la sede di E-Lex Si svolgerà, da oggi a venerdì, presso lo Studio Legale E-Lex, il quinto Consortium Meeting…elex22 Marzo 2023
BlogEventiGiovanni Maria RiccioIT Information Technology Giovanni Maria Riccio al Corso di alta formazione in Diritti del Metaverso Venerdì 10 marzo, Giovanni Maria Riccio terrà una lezione su "Proprietà intellettuale e metaverso" presso…elex9 Marzo 2023
BlogGiovanni Maria RiccioPrivacy e GDPR Giovanni Maria Riccio interviene al Master “Responsabile della protezione dei dati personali” dell’Università di Roma Tre. Giovanni Maria Riccio, socio di E-Lex, terrà una lezione domani pomeriggio nel Master "Responsabile della…elex2 Marzo 2023
BlogDigital administrationEventiPA Digitale PA Digitale: il 7 marzo 2023 si terrà l’evento “2005-2023: 18 anni di CAD, le norme dell’amministrazione digitale alla prova del PNRR” Il 7 marzo 2023 si terrà l’evento “2005-2023: 18 anni di CAD, le norme dell’amministrazione…elex28 Febbraio 2023
BlogData protectionErnesto BelisarioEventiPrivacy e GDPR Ernesto Belisario moderatore della tavola rotonda all’interno del seminario “AI ACT, il lungo percorso verso la regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Profili giuridici e implicazioni per l’ecosistema digitale”. Giovedì 2 marzo 2023, l'Avv. Ernesto Belisario sarà moderatore della tavola rotonda all'interno del seminario…elex28 Febbraio 2023
BlogData protectionPrivacy e GDPR Trojan: il Tribunale di Perugia si pronuncia sul cd. caso Palamara La giurisprudenza di merito torna nuovamente sul tema delle intercettazioni e della loro inutilizzabilità, con…Paola Patriarca27 Febbraio 2023
BlogIP Competition and Innovation What’s new in Italy on IP, Competition and Innovation n.2 – Febbraio 2023 UIBM: avviata la procedura per l’accertamento della nullità e della decadenza dei marchi Con comunicato…elex24 Febbraio 2023
BlogEventiNon categorizzato Giovanni Maria Riccio relatore al seminario “Con arte e con parte. I creativi urbani tra imprevisti e possibilità” Giovanni Maria Riccio, socio di E-Lex, sarà relatore al seminario "Con arte e con parte.…elex23 Febbraio 2023
BlogEventi Adriana Peduto relatrice al convegno “Prospettive e rischi dell’impiego delle nuove tecnologie in ambito sanitario” Adriana Peduto, socia di E-Lex, parteciperà al convegno “Prospettive e rischi dell’impiego delle nuove tecnologie…elex23 Febbraio 2023
Privacy e GDPR Ernesto Belisario interviene al convegno “Valorizzazione, sicurezza dei dati e tutela della privacy negli ecosistemi digitali urbani” Il Comune di Milano organizza il 17 febbraio 2023 un convegno sul tema “Valorizzazione, sicurezza…elex16 Febbraio 2023
BlogPrivacy e GDPR Deindicizzazione in caso di provvedimento favorevole: il diritto all’oblio e le novità della riforma cd. Cartabia Continua a prendere forma il diritto all’oblio, sancito all’art. 17 del Reg. UE n.679/2016 (o…Paola Patriarca8 Febbraio 2023
BlogData protectionPrivacy e GDPR La Corte costituzionale belga interviene nuovamente in materia di data protection Lo scorso 12 gennaio 2023, la Corte costituzionale belga ha ritenuto che sia incostituzionale la…elex31 Gennaio 2023
BlogIP Competition and Innovation What’s new in Italy on IP, Competition and Innovation n.1 – Gennaio 2023 Cassazione: la rielaborazione digitale di un fiore è meritevole di tutela quale opera d’autore Con…elex27 Gennaio 2023
BlogData protectionPrivacy e GDPR Diritto di accesso: la Corte di Giustizia chiarisce che l’interessato ha il diritto di conoscere gli specifici destinatari dei propri dati personali e non solo le categorie La Corte di Giustizia dell’Unione Europea lo scorso 12 gennaio, pronunciandosi su una questione pregiudiziale…Marta Negrati25 Gennaio 2023
BlogE-Finance Criptovaluteintellectual propertyInternetProprietà intellettuale I diritti di proprietà intellettuale di un’opera d’arte prevalgono sull’espressione artistica degli NFT? Il caso Hermes c. Mason Rothschild. Con la diffusione degli NFT vi sono stati numerosi casi giudiziali che hanno suscitato scalpore…Daniele Lo Iudice17 Gennaio 2023
BlogIT Information TechnologyPrivacy e GDPR DMA e GDPR: punti di contatto e possibili conflitti Molte disposizioni del Digital Markets Act riguardano pratiche dei fornitori di servizi di piattaforme di…Marta Negrati27 Dicembre 2022
Privacy e GDPR Retention e aggiornamento dei dati dei clienti: il Garante privacy sanziona un distributore di energia elettrica Con il provvedimento n. 390 del 24 novembre 2022 - reso noto con la newsletter…Ariella Fonsi3 Gennaio 2023
BlogPA Digitale Studio Legale E-Lex nel percorso di supporto ai Responsabili per la transizione digitale della Regione Sardegna Giovedì 15 dicembre - presso l’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Sassari…elex20 Dicembre 2022
BlogData protectionPrivacy e GDPR E-Lex partner del Master in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” dell’Università degli Studi Roma Tre Anche per l'anno 2022/2023 lo studio legale E-Lex sarà partner del Master organizzato dall'Università degli…elex28 Dicembre 2022
BlogData protectionPrivacy e GDPR Diritto all’oblio globale Fino a dove può spingersi il Garante italiano per la protezione dei dati personali in…Paola Patriarca19 Dicembre 2022
BlogGiovanni Maria RiccioIT Information Technology E-Lex tra i Partner del Progetto europeo BD4NRG nel Plenary Meeting di Roma Si è tenuto in questi giorni (14 e 15 dicembre) il quarto Plenary Meeting del…Jacopo Purificati15 Dicembre 2022
BlogData protectionData Protection What’s newNon categorizzatoPrivacy e GDPR La Commissione europea ha iniziato il processo per l’adozione della nuova decisione di adeguatezza per il trasferimento dei dati tra Europa e Stati Uniti Finalmente, sembra avviarsi verso una soluzione l’“odissea” del trasferimento transfontaliero dei dati personali e, in…Giovanni Maria Riccio14 Dicembre 2022
BlogDiritto d'autoreGiovanni Maria RiccioProprietà intellettuale Giovanni Maria Riccio interviene al webinar sul recepimento della direttiva copyright in Italia Martedì 6 dicembre alle 15, l'Associazione Avvocati Salerno Sud organizza un webinar sul recepimento della…elex5 Dicembre 2022