BlogGiovanni Maria Riccio Il Prof. Giovanni Maria Riccio al Catania Book Festival Giovanni Maria Riccio Giovanni Maria Riccio sarà relatore su intelligenza artificiale, arte e diritto d'autore…elex6 Maggio 2022
BlogGiovanni Maria Riccio Giovanni Maria Riccio, socio di E-Lex, sarà audito dall'ERGA (European Regulators Group for Audiovisual Media Services)…elex6 Maggio 2022
BlogData protectionGiovanni Maria RiccioPrivacy e GDPR Giovanni Maria Riccio, Ariella Fonsi e Francesco Laviola relatori a Smedata II Venerdì 6 maggio presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e della comunicazione dell'Università…elex5 Maggio 2022
BlogData protectionErnesto BelisarioPrivacy e GDPR Ernesto Belisario, Stefano Aterno e Marilara Coppola relatori a Smedata II Mercoledì 4 maggio, nell'ambito del progetto #smedata II (organizzato da Università degli studi Roma TRE e E-Lex…elex2 Maggio 2022
BlogDigital administrationPA Digitale 1290 MILIONI DEL PNRR PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PA – Cinque avvisi destinati alla transizione al digitale dei comuni Finalità e contesto: Il PNRR Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (noto anche come…elex2 Maggio 2022
BlogData protectionPrivacy e GDPR La Corte di Giustizia ritorna sul tema della data retention Con la sentenza del 5 aprile1, la Corte di giustizia si è pronunciata nuovamente sul…Domenico Talarico29 Aprile 2022
BlogGiovanni Maria RiccioNon categorizzato Il prof. Giovanni Maria Riccio terrà una lezione presso il Master in Diritto e Management dei servizi socio-sanitari dell’Università di Roma Tre Venerdì 29 aprile, a partire dalle ore 15, il prof. Giovanni Maria Riccio terrà una…elex28 Aprile 2022
BlogErnesto BelisarioPA Digitale Ernesto Belisario al talk di Orizzonti: “La Sfida dell’innovazione” Ogni mese "Orizzonti idee dalla Basilicata" organizza un incontro su una tematica di attualità e…elex26 Aprile 2022
BlogIP Competition and Innovation What’s new in Italy on IP, Competition and Innovation n.3 – Aprile 2022 L’AGCOM sanziona tre società di telefonia per mancato barring di alcuni servizi offerti L’Autorità per…elex22 Aprile 2022
BlogPrivacy e GDPR E-Lex nello sviluppo di sistemi IoT sicuri e affidabili: concluso il primo meeting in presenza del progetto Arcadian-IoT finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 Si è concluso mercoledì 12 aprile il primo meeting in presenza del consorzio del progetto…elex15 Aprile 2022
BlogData protectionPrivacy e GDPR Corte di Cassazione: l’invio di una comunicazione per acquisire il consenso dell’utente equivale essa stessa a una comunicazione commerciale. Con l’ordinanza n. 9920 del 28 marzo 2022, la Corte di Cassazione ha fornito preziosi…Alessandro Perotti11 Aprile 2022
BlogTrasparenza Trasparenza nel settore salute: il Senato approva il Sunshine Act Lo scorso febbraio, la dodicesima commissione del Senato ha approvato il disegno di legge n.…Ariella Fonsi4 Aprile 2022
Non categorizzato Giovanni Maria Riccio relatore alla Conferenza Internazionale “Privacy Symposium” Giovanni Maria Riccio prenderà parte, come relatore, alla Conferenza Internazionale “Privacy Symposium”, che si terrà…elex2 Aprile 2022
Non categorizzato Accordo sul trasferimento dei dati personali tra Europa e Stati Uniti Lo scorso 25 marzo, Biden e la Van der Leyen hanno annunciato di aver trovato…elex30 Marzo 2022
BlogData protectionPrivacy e GDPR Le linee Guida del CNIL per il Data Protection Officer Una nuova guida del CNIL sul DPO mira a fornire indicazioni utili all’istituzione e al…Domenico Talarico28 Marzo 2022
Blogintellectual propertyProprietà intellettuale La Russia mette al bando la proprietà intellettuale La Russia ha deciso di assediare non solo l’Ucraina, ma anche le garanzie dei diritti…Daniele Lo Iudice24 Marzo 2022
BlogInternetIT Information Technology Il deepfake e le risposte normative delineate dal legislatore europeo Nei giorni scorsi, abbiamo assistito alla diffusione in rete di un video falso in cui…Gabriella Amato22 Marzo 2022
BlogIP Competition and Innovation What’s new in Italy on IP, Competition and Innovation n.2 – Marzo 2022 L’AGCM sanziona Sky Italia per informazioni ingannevoli Lo scorso 11 marzo, l’Autorità Garante della Concorrenza…elex17 Marzo 2022
BlogData protectionPrivacy e GDPR Il Transparency & Consent Framework di IAB Europe viola il GDPR La Data Protection Authority belga, con decisione n. 21 del 2 febbraio 2022, ha stabilito…Alessandro Perotti15 Marzo 2022
BlogDigital Administration What’s new in Italy on Digital Administration n.2 – Marzo 2022 Sicurezza informatica Aumenta il rischio cyber per le pubbliche amministrazioni italiane Il conflitto tra Russia…elex11 Marzo 2022
BlogPrivacy e GDPR La nuova legge cinese sul trattamento dei dati: una porta spalancata verso l’Europa? Dopo una lunga “gestazione”, è stata finalmente approvata la “Personal Information Protection Law” (PIPL), la…Giovanni Maria Riccio11 Marzo 2022
BlogE-Finance Criptovalute Criptovalute: il MEF istituisce presso l’OAM una sezione speciale per i prestatori di valuta virtuale e servizi di portafoglio digitale Lo scorso 17 febbraio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del 13 gennaio…Ariella Fonsi9 Marzo 2022
BlogData protectionData Protection What’s new What’s new in Italy on Data Protection n.2 – Marzo 2022 Attacco informatico: comunicazione agli interessati e riscontro documentato al Garante Privacy Il Garante per la…elex7 Marzo 2022
BlogData protectionPrivacy e GDPR Nuove sul trattamento dei dati giudiziari: il parallelismo tra Spagna e Italia Lo scorso 11 febbraio, l’Agencia Española de Protección de Datos (“AEPD”) pubblicava il provvedimento sanzionatorio…Fabiola Iraci Gambazza7 Marzo 2022
BlogContenzioso Avanti Corti e AutoritiesProprietà intellettuale Metaverse and trademark dilution: Hermès International and Hermès of Paris, Inc., against Mason Rothschild NFTs are the trend of the moment and the early indicator of the IP legal…Edoardo Di Maggio4 Marzo 2022