E-LexE-LexE-Lex
  • Home
  • Professionisti
  • Aree di attività
  • Blog
  • Contatti
  • ITA
  • ENG
E-Lex
Press enter to begin your search

Blog

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Corte di Giustizia dell’UE: è lecita la limitazione contrattuale, da parte del titolare del diritto d’autore, sull’impiego delle tecniche del “linking” e “framing” rispetto le opere concesse in licenza

9 Aprile 2021
By Dario Malandrino
Secondary ticketing: il TAR Lazio conferma la responsabilità delle piattaforme digitali

Secondary ticketing: il TAR Lazio conferma la responsabilità delle piattaforme digitali

8 Aprile 2021
By Andrea Pisano
Giudici e social network: a proposito della recente delibera del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa

Giudici e social network: a proposito della recente delibera del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa

7 Aprile 2021
By Giovanni Maria Riccio
La captazione occulta di conversazioni tra presenti effettuata da un privato. Utilizzabilità, inutilizzabilità e limiti della registrazione

La captazione occulta di conversazioni tra presenti effettuata da un privato. Utilizzabilità, inutilizzabilità e limiti della registrazione

6 Aprile 2021
By Stefano Aterno

Brevettabilità delle computer-implemented simulations: è possibile brevettare una simulazione al computer?

2 Aprile 2021
By Edoardo Di Maggio

Phishing a tema INPS: come avviene il furto dei dati e come difendersi

1 Aprile 2021
By Ariella Fonsi

I Moon Boots sono tutelati dal diritto d’autore?

31 Marzo 2021
By Daniele Lo Iudice

“Il dizionario della privacy”: il 29 marzo l’evento di presentazione

29 Marzo 2021
By elex

Giovanni Maria Riccio partecipa all’evento “La privacy nell’economia digitale”

24 Marzo 2021
By elex

Il boom degli e-Sports e le nuove sfide giuridiche

24 Marzo 2021
By Vincenzo Serio
Previous 1 2 3 4 … 17 Next

ROMA

Via dei Barbieri, 6 - 00186 Roma
Tel.: +39 06 87750524
Fax : +39 06 92931778
E-mail: posta@e-lex.it

  • Note legali
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2021 E-Lex. Studio Legale - P. IVA 11514241006
Sito realizzato da Paris & Bold Marketing legale

  • Home
  • Professionisti
  • Aree di attività
  • Blog
  • Contatti
  • ITA
  • ENG

Post Tags

Accessibilità AGCM AI algoritmo appalti informatici brevetti clausole contrattuali contact tracing cookie corte di cassazione covid-19 cybersecurity Data data breach Data protection Decreto semplificazioni; diritto all'oblio E-Lex Ernesto Belisario faceApp Facebook Garante Privacy GDPR Google innovation manager Innovazione Intelligenza Artificiale intercettazioni internet marchio open data pa digitale pagamenti elettronici pagoPA privacy Proprietà intellettuale Pubblica Amministrazione digitale Raduno responsabili transizione digitale sicurezza informatica smart working social media social network street art Trasparenza Web-We-Want

Articoli recenti

  • “Data protection e nuove tecnologie”: il modulo specialistico del Master per Responsabile della protezione dei dati dell’Università degli Studi Roma Tre. 22 Aprile 2021
  • Pubblicazione su Youtube di video di pratiche estremamente pericolose e responsabilità per la successiva morte di terzi 21 Aprile 2021
  • Libertà personale e legittimità dei DPCM di contrasto al Covid-19: una pronuncia del tribunale di Reggio Emilia 20 Aprile 2021
  • Data Protection
    15° settimana – Aprile 2021
    19 Aprile 2021
  • Big tech is hearing you: il Comitato Europeo per la protezione dei dati sugli assistenti vocali 19 Aprile 2021