Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Le misure su digitalizzazione e innovazione nel PNRR
Il 27% delle risorse totali del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono dedicate alla transizione digitale.
Il piano prevede due ambiti principali di intervento. Il primo riguarda le infrastrutture digitali e la connettività a banda ultra larga. Il secondo riguarda tutti quegli interventi volti a trasformare la Pubblica Amministrazione (PA) in chiave digitale.
Leggi la nota del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale
Trasparenza
I numeri sulla giurisprudenza FOIA dal 2017 al 2020
A quattro anni dall’introduzione del FOIA, il Dipartimento della funzione pubblica ha raccolto in un report i risultati e le tendenze emersi dall’attività di monitoraggio della giurisprudenza in materia.
Smart working
Eliminata la soglia minima del 50% di dipendenti in lavoro agile nella PA
In Italia sono in vigore le nuove norme sullo smart working contenute nel decreto legge 30 aprile 2021 n.56, che hanno eliminato il vincolo per le amministrazioni della soglia minima del 50% di dipendenti in lavoro agile.
SPID
Online le linee guida per il rilascio dell’identità digitale ai minori
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato le linee guida per il rilascio di SPID ai minori. Il documento definisce le modalità operative che i gestori dell’identità digitale e i fornitori di servizi online devono porre in essere per poter consentire l’utilizzo dei servizi in rete ai minori in piena sicurezza.
Consulta le linee guida e partecipa alla consultazione
App IO
In consultazione pubblica le linee guida su App IO
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato in consultazione le “Linee Guida per l’accesso telematico ai servizi della Pubblica Amministrazione” con l’App IO. Le Linee Guida sono pubblicate in consultazione fino al 3 giugno 2021.
Consulta le linee guida e partecipa alla consultazione pubblica