e-partner

È uno dei soci fondatori dello Studio Legale E-Lex. Nello svolgimento della propria attività professionale fornisce assistenza e consulenza, in ambito giudiziale e stragiudiziale, a società italiane e straniere in materia di investimenti, tutela del diritto d’autore e dei diritti di proprietà industriale, concorrenza, commercio elettronico e privacy.

Aree di attività

- Venture capital
- Start up e PMI
- Proprietà intellettuale, industriale e concorrenza
- Data protection
- Diritto dei consumatori
- Tecnologie emergenti e criptovalute

Seguendo l’ispirazione originaria della propria tesi di laurea, continua ad occuparsi della difesa dei diritti dei consumatori nell’ambito di class action promosse in Italia.

Laureatosi con lode con una tesi di diritto processuale civile comparato sulle class action, nel corso del 2007 ha frequentato il Master “Diritto e impresa” presso la Business School del Sole24Ore a Roma, approfondendo in particolare i temi della concorrenza e della difesa dei diritti di proprietà intellettuale ed industriale nel mercato interno e in quello comunitario.

Nel 2010, dopo aver ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione forense, l’Ordine degli avvocati di Bari gli ha conferito il premio “Metta” per il miglior parere di diritto civile redatto in sede di esame.

Nel corso degli anni 2011-2012 ha svolto il ruolo di consulente per la Commissione “Normativa ed adempimenti tecnologici studi professionali” del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei commercialisti.

Da sempre appassionato del rapporto tra diritto e nuove tecnologie, negli ultimi anni ha rivolto la propria attenzione all’approfondimento delle nuove sfide che l’intelligenza artificiale pone al diritto, avuto particolare riguardo al campo degli smart contract e del diritto d’autore.

Ha maturato una significativa esperienza nel private equity e venture capital, fornendo assistenza, attraverso il proprio team, a fondi di investimento e fondatori sugli aspetti contrattuali, societari e finanziari delle operazioni di investimento riguardanti soprattutto i settori delle nuove tecnologie e dei servizi della società dell’informazione. Fornisce inoltre consulenza sugli aspetti regolamentari della raccolta di capitali di rischio attraverso portali di equity crowdfunding.

Collabora con il quotidiano di informazione giuridica edito da Maggioli “LeggiOggi.it” nonché con le riviste online CorCom e Media Laws, pubblicando articoli in materia di proprietà intellettuale, privacy, diritto della concorrenza e tutela del consumatore. Nel 2010 per i tipi del “Ilmiolibro” ha pubblicato “Profili giuridici delle web tv”.

Sin dall’inizio della propria esperienza professionale, si è dedicato ai temi della tutela e dell’intermediazione dei diritti d’autore e oggi, anche a seguito della liberalizzazione del mercato dell’intermediazione dei diritti d’autore, supporta OGC (Organismi di Gestione Collettiva) e EGI (Entità di Gestione Indipendente) nello svolgimento della propria attività in Italia

Partecipa inoltre, in qualità di consulente, a progetti comunitari di ricerca e sviluppo, fornendo la propria assistenza ai diversi attori coinvolti sui temi della privacy e del diritto delle nuove tecnologie.

Ultime notizie di Dario Reccia

Trattamento illecito di dati personali

| Blog, Privacy e GDPR | No Comments
Sentenza della Corte Suprema di Cassazione: chiunque può rispondere penalmente di trattamento illecito di dati personali ex. art. 167 Codice Privacy (D.lgs 196/2003) Il reato di trattamento illecito di dati…

State of privacy 2023: E-Lex protagonista in tre tavoli tematici all’evento del Garante per la protezione dei dati personali

| Blog, Privacy e GDPR | No Comments
Si terrà a Roma, nella splendida cornice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, la seconda edizione, l'evento del Garante per la protezione dei dati personali che chiama a raccolta…

E-Lex Studio Legale ospita Human Centric Data Analitytics

| Blog, Data protection, IT Information Technology, Privacy e GDPR | No Comments
Lieti di aver ospitato ieri 13 settembre nel nostro E-Lex Studio Legale <Human Centric Data Analitytics > legato a #RomeFutureWeek a cura di LianeCare, la piattaforma di welfare dedicata al…

Il Garante svedese sanziona due società per utilizzo di Google Analytics

| Blog, Privacy e GDPR | No Comments
L’Autorità di controllo svedese (IMY) ha emanato un provvedimento contro quattro imprese, sanzionandone due, che utilizzavano Google Analytics per esaminare le statistiche sui visitatori dei rispettivi siti. L’ispezione ha preso…