Identità digitali, cloud, cyber security, anticorruzione, intelligenza artificiale, servizi più semplici e interoperabili sono solo alcune delle venti sfide che sono chiamati ad affrontare i Responsabili per la trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni.
Con gli interventi del Ministro della PA, Paolo Zangrillo, del Componente del Collegio del del Garante della Privacy Guido Scorza, e del Vice Direttore Generale di ACN, Nunzia Ciardi, la quinta edizione del Raduno vede coinvolti 200 RTD rappresentativi di amministrazioni centrali, comuni, università, sanità, forze armate.
Una giornata di lavori suddivisa in venti tavoli dedicati alle altrettante sfide della digitalizzazione nell’era del PNRR. I lavori del Raduno sono stati preceduti dalla “RTD Academy”, percorso di sei appuntamenti formativi online che hanno coinvolto oltre 1300 partecipanti.
Il Raduno RTD in questi ultimi anni ha coinvolto una community di circa 5.000 figure che decidono le strategie di innovazione delle amministrazioni italiane.
Il Raduno si terrà il 2 dicembre dalle 9.30 alle 16 a Roma, presso il Gazometro Ostiense (ingresso Via del Commercio 9/11). Ad aprire i lavori sarà un intervento del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Sen. Paolo Zangrillo. Seguiranno gli interventi di Amalia Maggioli, Consigliere Delegato Aree Commerciale, Marketing ed Estero – Gruppo Maggioli, Ernesto Belisario, Avvocato e Curatore La PA Digitale, Michele Melchionda, Responsabile della Transizione al Digitale – Presidenza del Consiglio dei ministri e Luca Rigoni, Relazioni Istituzionali Transformation Office, Dipartimento per la Trasformazione Digitale – Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dopo la sessione plenaria e l’attività dei tavoli di lavoro, seguiranno le conclusioni di Guido Scorza, Componente del Collegio dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali e Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
L’obiettivo della giornata sarà quello di identificare per ogni tema le 3 principali sfide per il RTD e le 3 azioni che può mettere in campo per raggiungere gli obiettivi del PNRR e dialogare con le istituzioni governative che definiscono le politiche nazionali.
Il Raduno RTD è il principale evento annuale per la community dei Responsabili per la transizione al digitale e il momento di confronto tra amministrazioni, esperti del settore, aziende e rappresentanti delle istituzioni.
Oggi, in Italia sono oltre 10.000 i RTD che operano nei singoli enti. La figura manageriale, prevista dal Codice dell’amministrazione digitale, è diventata negli anni sempre più centrale e guida la trasformazione digitale del Paese all’interno delle pubbliche amministrazioni.
Programma di dettaglio dell’evento: https://www.lapadigitale.it/raduno-rtd-2022/
Informazioni: radunoRTD@lapadigitale.it