L’agenzia internazionale di rating e marketing Leaders League ha inserito, per l’anno 2022, E-Lex tra i migliori Studi Legali italiani nei suoi ranking tematici.
In particolare, E-Lex figura tra i primi 5 studi legali italiani (leading firms) nei settori “Data Protection e Cybersecurity” (con i soci Giovanni Maria Riccio, Ernesto Belisario, Stefano Aterno e Dario Reccia), “Copyright” (con Giovanni Maria Riccio) e, fra i professionisti altamente raccomandati, tra gli esperti in “IT & Outsourcing”, gli avvocati Ernesto Belisario, e Giovanni Maria Riccio, soci fondatori di E-Lex.
Leaders League gestisce le analisi di mercato nel settore legale e produce approfondimenti e analisi nei diversi settori di interesse degli studi legali nel mondo.
La valutazione che dà vita ai ranking avviene secondo parametri internazionali che tengono in considerazione il valore, l’importanza e la complessità delle questioni affrontate dallo studio e, soprattutto, le valutazioni dei clienti interpellati.
E-Lex ha ottenuto gli importanti riconoscimenti collocandosi a pari merito con altri primari studi italiani esperti dei settori delle tecnologie, dell’innovazione, della privacy, delle telecomunicazioni e della proprietà intellettuale.
I soci fondatori, gli avvocati Ernesto Belisario e Giovanni Maria Riccio, hanno ottenuto le preferenze dei clienti e sono stati scelti per la qualità e affidabilità dei servizi erogati, nel settore stragiudiziale e giudiziale.
L’elevato posizionamento in questa prestigiosa directory rappresenta un riconoscimento dell’impegno dei professionisti di E-Lex e rafforza ulteriormente la presenza e l’influenza dello Studio come punto di riferimento nel settore del diritto delle tecnologie anche per la clientela internazionale.
Ernesto Belisario è avvocato cassazionista specializzato con lode in Diritto Amministrativo e Scienza dell’Amministrazione presso l’Università Federico II di Napoli. Assiste imprese e pubbliche amministrazioni in questioni relative al diritto delle tecnologie (digitalizzazione e dematerializzazione, open government, open data, privacy, startup) e del diritto amministrativo (appalti, edilizia, urbanistica, responsabilità erariale e pubblico impiego) in ambito stragiudiziale e giudiziale. È autore di numerose pubblicazioni e conduce una intensa attività convegnistica.
Giovanni Maria Riccio è avvocato e Professore ordinario di Diritto comparato, insegna Legislazione dei beni culturali e dello spettacolo, Diritto d’autore e Diritto dell’arte presso l’Università di Salerno. Autore di oltre cento pubblicazioni nelle materie di attività, edite da autorevoli riviste italiane ed internazionali, ha lavorato presso importanti università e centri di ricerca internazionali (Birbeck College, University of London; Osgoode Hall Law School, York University (Canada); Oxford Intellectual Property Research Centre) ed è stato consulente della Commissione europea e del Consiglio d’Europa. Nella sua attività professionale, assiste, in ambito stragiudiziale e giudiziale, anche come responsabile per la protezione dei dati, multinazionali e primarie società operanti nei settori delle telecomunicazioni, dell’energy, dell’editoria, di gioco e scommesse.
Per visualizzare la classifica della categoria “Data Protection e Cybersecurity” cliccare qui.
Per visualizzare la classifica della categoria “IT & Outsourching” cliccare qui.
Per visualizzare la classifica della categoria “Copyright” cliccare qui.