Ernesto Belisario al meeting di Rimini come relatore. Parteciperà infatti alla 41esima edizione tra i relatori del webinar “Il cambiamento della Pubblica Amministrazione al tempo del Coronavirus: iniziare processi più che occupare spazi“
Lunedì 18 agosto è iniziata la 41esima edizione del Meeting di Rimini, uno dei primi momenti di riflessione collettiva sull’Italia e l’Europa del post-Covid, con lo sguardo rivolto al futuro.
Sabato 22, a partire dalle 15, si parlerà di digitalizzazione della pubblica amministrazione nel corso del webinar “Il cambiamento della Pubblica Amministrazione al tempo del Coronavirus: iniziare processi più che occupare spazi“. Un momento di riflessione molto importante sulle prospettive connesse all’innovazione della PA a cui prenderà parte anche l’avv. Ernesto Belisario.
Nel corso del webinar interverranno inoltre: Andrea Simoncini, Vice Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli; Luigi Fiorentino, Capo di Gabinetto Ministero dell’Istruzione, coeditor Rivista Italiana di Public Management; Alberto Gambescia, Amministratore unico di Studiare Sviluppo (MEF), editore Rivista Italiana di Public Management; Bernardo Giorgio Mattarella, Professore di Diritto Amministrativo presso l’Università Luiss Guido Carli – Roma; Elisa Pintus, Professoressa di Economia Aziendale, coeditor Rivista Italiana di Public Management; Gianni Riotta, Giornalista de La Stampa; Paola Severino, Vice Presidente Luiss; Maria Chiara Carrozza, già Ministra della Repubblica; Vittorio Pelligra, Professore di Politica economica presso l’Università degli Studi di Cagliari. Introduce e modera Salvatore Taormina, Coordinatore Dipartimento Pubblica Amministrazione della Fondazione per la Sussidiarietà – Dirigente regionale.