Venerdì 18 giugno dalle ore 10:00 alle ore 13:00 l’Avv. Ernesto Belisario parteciperà alla tavola rotonda “Le sfide della Giustizia che cambia – Libro bianco della Giustizia 2030”, organizzata dall’Istituto Arturo Carlo Jemolo in collaborazione con l’associazione Nuove Frontiere del diritto, Ordine degli Avvocati di Roma, Ordine degli Avvocati di Velletri e Consiglio Nazionale Forense.
L’incontro, che si terrà online sul canale Youtube dell’Istituto Jemolo, sarà un’occasione per riflettere e approfondire i temi della giustizia in previsione della prossima riforma.
Dettagli per seguire la tavola rotonda.
IL PROGRAMMA DELL’INCONTRO
Introduce i lavori
- Avv. Gianluigi Pellegrino, Commissario straordinario Istituto regionale di studi giuridici del Lazio
“Arturo Carlo Jemolo”
Saluti istituzionali
- Avv. Antonino Galletti, Presidente Ordine Avvocati di Roma
- Avv. Lia Simonetti, Presidente Ordine Avvocati di Velletri
- Avv. Vincenzo Comi, Presidente Camera penale di Roma
Relatori
- Dott. Claudio Castelli, Presidente Corte di Appello di Brescia – Coordinatore del Libro Bianco sulla Giustizia 2030
Il Libro bianco sulla giustizia. I pilastri della proposta - Prof. Giorgio Costantino, Ordinario di Diritto Processuale Civile Università “Roma Tre” –
Il Libro bianco sulla giustizia. Il terzo pilastro: per una giustizia organizzata e innovativa - Dott. Giuseppe Ottaviano Cricenti, Magistrato Corte di Cassazione
- Avv. Giovanni Malinconico, Coordinatore O.C.F. – Organismo Congressuale Forense
- Dott. Andrea Giordano, Magistrato della Corte dei Conti – già Avvocato dello Stato
La giustizia amministrativa: le sfide dell’effettività - Avv. Luigi Viola, Direttore Scuola di Diritto Avanzato –
La giustizia predittiva tra incertezza del diritto ed interpretazione - Avv. Ernesto Belisario, Segretario generale dell’Istituto per le politiche dell’innovazione
La digitalizzazione della giustizia e le sfide del PNRR
Dibattito, proposte, question time
- On. Avv. Maria Carolina Varchi, Commissione Giustizia Camera dei Deputati
Conclude
- Avv. Prof. Antonio Caiafa, Consigliere Ordine Avvocati di Roma – Professore a contratto Università LUM di Bari
Introduce i lavori e modera
- Avv. Prof. Federica Federici, Foro di Roma – Docente a contratto università LUM di Bari