Il 18 novembre 2021 torna, con la quarta edizione, il Raduno dei Responsabili per la transizione al digitale organizzato da La PA Digitale, progetto del Gruppo Maggioli, curato dai professionisti dello Studio E-Lex Ernesto Belisario, Francesca Ricciulli e Stelio Pagnotta.
L’appuntamento, in diretta streaming da Roma e fruibile online, prevede due sessioni plenarie e una serie di workshop sui principali temi per la digitalizzazione della PA connessi all’attuazione del PNRR.
Il programma del Raduno RTD 2021
Il programma, in continuità con gli anni passati, prevede 2 plenarie e 12 webinar sui principali temi della digitalizzazione, declinati su quattro percorsi: organizzazione, strumenti, sfide ed esperienze.
All’interno delle quattro stanze e nel corso delle due plenarie saranno analizzate e approfondite alcune delle direttrici del processo di riforma e trasformazione digitale previste dal PNRR, tra cui: cloud, sicurezza informatica, identità digitale, App IO, acquisti ICT, gestione documentale e accessibilità.
Organizzazione, strumenti, sfide ed esperienze saranno, quindi, le parole chiave del Raduno che vedrà gli interventi di rappresentanti istituzionali del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, di Pagopa S.p.A e dell’Agenzia per l’Italia Digitale oltre che di una serie di autorevoli esperti del settore.
Programma di dettaglio e iscrizioni all’evento.
L’evoluzione del Raduno RTD
Con oltre 3.000 partecipanti dal 2018, il Raduno RTD è il principale appuntamento annuale dedicato alla community dei Responsabili per la transizione al digitale, la figura che – in base a quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale – è chiamata a guidare i processi di trasformazione digitale all’interno delle amministrazioni.
Il CAD, infatti, prevede l’obbligo per tutte le amministrazioni di nominare un RTD e gli attribuisce innumerevoli compiti. Spetta al Responsabile per la transizione al digitale, infatti, il coordinamento di tutte le attività legate alla digitalizzazione. In Italia, infatti, sono oltre 7.000 i dipendenti pubblici designati al ruolo di RTD, ruolo sempre più centrale all’interno di ciascun ente che necessita di adeguate competenze tecnologiche, manageriali, giuridiche, di un continuo aggiornamento delle stesse, nonché di un frequente contatto con gli interlocutori istituzionali.
Per favorire la creazione di un gruppo che possa promuovere un confronto con le Istituzioni che guidano il processo di innovazione della Pubblica Amministrazione italiana è nata l’idea, nel 2018, da parte del Gruppo Maggioli attraverso il progetto La PA Digitale di organizzare un Raduno nazionale dei Responsabili per la transizione al digitale.
Un’occasione di confronto con esperti del settore e istituzioni ma, anche e soprattutto, tra RTD per stimolare lo scambio di esperienze e la diffusione di buone prassi.