Nel corso della giornata di oggi, il prof. Giovanni Maria Riccio ha tenuto una lezione sul tema dei dati personali e dell’accesso alla documentazione sanitaria nell’ambito del Corso regionale “Gestione diretta dei sinistri” organizzato dalla Regione Emilia-Romagna per le ASL del territorio.
L’incontro ha avuto ad oggetto e ha approfondito un tema di grande attualità, quello del rapporto tra protezione dei dati personali e accesso ai documenti amministrativi.
Nel corso della lezione sono state passate in rassegna e analizzate le norme e i provvedimenti del Garante Privacy in materia di dati sanitari e di gestione degli stessi da parte delle ASL.
Un particolare focus è stato dedicato ad un’importante sentenza del Consiglio di Stato (n. 808/2020) sulla ostensione delle perizie medico-legali e dei verbali del Comitato Valutazione Sinistri.
Nella sua pronuncia, infatti, Il Consiglio di Stato ha stabilito il diritto all’accesso a tale documentazione, seppur mediante l’impiego degli opportuni accorgimenti (stralcio, omissis ecc.), atti ad assicurare la salvaguardia del diritto di difesa dell’Amministrazione. Il Consiglio di Stato, nella pronuncia, ha chiarito inoltre che è necessaria l’attestazione da parte del responsabile del procedimento che le parti omesse o stralciate contengono effettivamente valutazioni di carattere difensivo dell’Amministrazione elaborate in funzione del contenzioso instaurato in sede civile.