Giovedì 21 ottobre 2021 l’Avv. Stefano Aterno parteciperà alla giornata di studio “Trent’anni di promozione dei valori della Costituzione” organizzata in occasione del trentennale della fondazione del Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri, presso la Scuola Ufficiali Carabinieri in Roma.

I lavori, aperti dall’intervento del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Teo Luzi, saranno articolati su tre panel corrispondenti ad altrettante aree tematiche.

In particolare, l’Avv. Aterno interverrà all’interno del terzo panel dedicato a “Le nuove tecnologie e procedure applicate alle indagini – Dalle ricostruzioni giudiziarie alla digital forensic” nel corso del quale verranno approfonditi, anche sotto il profilo della cooperazione giudiziaria e di polizia, i temi dell’intelligenza artificiale applicata all’investigazione, del difficile equilibrio tra l’investigazione tecnica e la tutela dei diritti di difesa, nonché quello della cripto-fonia.

Il panel sarà moderato da Gianluigi Nuzzi, giornalista e conduttore televisivo , e vedrà l’intervento della Dr.ssa Lucia Lotti, Procuratore Aggiunto della Repubblica di Roma, del Dr. Fausto Lamparelli, direttore dello SCO della Polizia di Stato, dell’Avv. Nicodemo Gentile, penalista cassazionista, scrittore e Presidente di “Penelope Italia”, dell’avv. Stefano Aterno, docente di informatica giuridica presso l’Università di Foggia, del Gen. B. Riccardo Sciuto, Comandante del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, e del Col. Gregory Goumain della Gendarmerie Nationale francese, addetto alla cooperazione di sicurezza presso l’Ambasciata di Francia in Roma.

I tre panel saranno introdotti da un documentario storico-cronistico sul ROS, di Fabrizio Feo, giornalista Rai – TG 3, mentre la giornata di studi verrà conclusa dall’intervento del Dr. Gennaro Sangiuliano, direttore del TG2-RAI.

L’intero incontro sarà trasmesso in streaming dalle 9:00 sul canale Youtube dell’Arma dei Carabinieri.

Segui la diretta.

Author elex

More posts by elex