Governance
Il Governo presenta le linee programmatiche per la PA Digitale
Nelle ultime settimane il Ministro per la PA e il Sottosegretario della Presidenza del Consiglio all’innovazione hanno presentato in audizione di fronte al Senato e alla Camera le linee programmatiche relative alle proprie attività. In questo modo hanno indicato le priorità di intervento che nei prossimi anni riguarderanno la trasformazione digitale della PA.
- Vedi l’audizione del Ministro della PA
- Vedi l’audizione del Sottosegretario della Presidenza del Consiglio all’innovazione
Governance
Nasce 3-I S.p.A, la nuova società pubblica italiana dedicata allo sviluppo di software
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Ministero del Lavoro, il Dipartimento per la trasformazione digitale e quello della Funzione Pubblica e degli Istituti INPS, INAIL e ISTAT. La creazione di una “NewCo” dedicata allo sviluppo di software a supporto della trasformazione digitale della Pubblica amministrazione è una milestone prevista dal PNRR. L’obiettivo è sostenere lo sviluppo e la gestione delle applicazioni ICT che supportano i processi delle amministrazioni centrali.
Anticorruzione e trasparenza
Approvato il Piano Nazionale Anticorruzione
Il Consiglio dell’Anac ha approvato il Piano Nazionale Anticorruzione 2022. Il Piano è finalizzato a rafforzare l’integrità pubblica e la programmazione di efficaci presidi di prevenzione della corruzione nelle pubbliche amministrazioni, puntando nello stesso tempo a semplificare e velocizzare le procedure amministrative.
Whistleblowing
Approvato il decreto legislativo per l’attuazione della direttiva sul Whistleblowing
Il Consiglio dei Ministri n.9 del 2022 ha approvato un decreto legislativo per l’attuazione della direttiva Ue 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.
Leggi il comunicato del Consiglio dei Ministri n.9
Fatturazione elettronica
Online le nuove regole tecniche dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’aggiornamento delle “Regole tecniche” relative alla Fatturazione elettronica europea, in vigore dal 16 novembre 2022.
Il documento contiene le regole tecniche (Core Invoice Usage Specification) e le modalità applicative nel contesto nazionale italiano per la fatturazione elettronica negli appalti pubblici.