Connettività
Assegnate tutte le gare per portare Internet veloce nel Paese 

Con l’aggiudicazione della gara dedicata alla creazione di nuove reti 5G nelle zone d’Italia prive di internet mobile veloce e di quella per l’ultimo lotto del bando Italia a 1 Giga, è stato raggiunto l’obiettivo PNRR di assegnare tutte le gare previste dalla Strategia italiana per la banda ultralarga. Sono 5,5 i miliardi investiti nella banda ultra larga. 

Leggi la notizia 


Posta elettronica certificata 
Pubblicato il nuovo standard ETSI 

Nel corso della settimana si è concluso con successo il processo di definizione e pubblicazione del nuovo standard ETSI EN 319 532-4, grazie al quale diviene effettiva l’interoperabilità a livello europeo dei sistemi di eDelivery qualificato in conformità con il Regolamento eIDAS, basato sull’utilizzo del protocollo di trasporto REM. 

Leggi la news 


Cloud della PA
Aggiudicata la gara per il Polo strategico nazionale 

È stata aggiudicata la gara europea che prevede la realizzazione e la gestione del Polo Strategico Nazionale, secondo quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e definito nella Strategia Cloud Italia. Il progetto su cui si è basata la gara, con base d’asta pari a 4,4 miliardi di euro, è stato approvato dal Dipartimento per la trasformazione digitale a dicembre 2021. 

La creazione del PSN è uno degli snodi fondamentali della Strategia Cloud Italia, insieme alla classificazione dei dati e dei servizi pubblici da parte dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e la migrazione verso il cloud di dati e servizi digitali della Pubblica Amministrazione 

Leggi la notizia 


Open Data
In consultazione le Linee Guida 

Sono state pubblicate in le Linee Guida relative alle regole tecniche sull’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico. Le Linee Guida sono previste dal decreto di recepimento della Direttiva 2019/1024 (cosiddetta Direttiva Open Data) e hanno l’obiettivo di supportare le pubbliche amministrazioni e gli altri soggetti interessati nel processo di apertura dei dati e di riutilizzo dell’informazione del settore pubblico. 

Leggi la news 


Piattaforma notifiche digitali: pubblicato il regolamento in Gazzetta Ufficiale 

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento che disciplina il funzionamento della piattaforma notifiche digitali (PND).  

La Piattaforma, istituita dal legislatore nel 2019, è pensata per semplificare le notifiche digitali sia per le amministrazioni sia per cittadini e imprese. Con la pubblicazione del regolamento, le amministrazioni devono iniziare a comprendere come e per quali comunicazioni servirsi della piattaforma in modo da rendere più efficienti i propri procedimenti amministrativi.  

Leggi la nota 

 

 

Author elex

More posts by elex