Sicurezza informatica
In Gazzetta Ufficiale il decreto di trasferimento di competenze da AGID a ACN 

Sulla Gazzetta Ufficiale del 20/10/2022 è stato pubblicato il DPCM del 1° settembre 2022 che definisce le modalità e i termini per assicurare il trasferimento delle funzioni, dei beni strumentali e della documentazione dall’Agenzia per l’Italia digitale e dal Dipartimento per la trasformazione digitale all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. 

Leggi la notizia  


Open data
Online gli open data di PA Digitale 2026 

È stata pubblicata la pagina di Open Data di PA digitale 2026. L’obiettivo è quello di aumentare la quantità e la qualità di informazioni disponibili sui fondi del PNRR dedicati alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, gestiti dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 

Leggi la notizia  


Piattaforme
Al via la Piattaforma Digitale Nazionale Dati 

Da alcune settimane è attiva la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), piattaforma che abilita lo scambio di informazioni tra gli Enti e la Pubblica Amministrazione e favorisce l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi dati pubbliche. Contestualmente è stato anche pubblicato il primo Avviso PNRR da 110 milioni di euro dedicato ai Comuni.  

Leggi la notizia  


Sicurezza informatica
Garante Privacy: per i servizi online è necessario l’utilizzo di protocolli sicuri 

Per scongiurare il rischio di furti d’identità e garantire un’adeguata tutela dei dati personali, l’interazione degli utenti con un sito web ai fini della trasmissione di dati personali deve essere protetta con protocolli sicuri (come quello “https”). È quanto ha ribadito il Garante privacy sanzionando un’Azienda fornitrice di servizi idrici per 15.000 euro, per non aver protetto adeguatamente i dati dei clienti registrati sull’area riservata del proprio sito web. 

Leggi la notizia  


Scuola digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale, al via l’aggiornamento 

Nel corso dell’evento “Didacta Sicilia” è stato annunciato l’avvio dell’aggiornamento del Piano Nazionale Scuola Digitale.  Gli interventi per il miglioramento del Piano comprendono attività di monitoraggio del sistema e di valorizzazione delle esperienze positive al fine di incidere sulla quotidianità delle scuole per non lasciare indietro nessuno. 

Leggi la nota del Ministero dell’istruzione  

Author elex

More posts by elex