Cloud della PA
Pubblicata la strategia cloud: ecco le scelte del Governo 

Nel corso del mese di settembre il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale ha presentato la “Strategia Cloud Italia”. Il documento approfondisce gli aspetti strategici per il percorso di migrazione verso il cloud di dati e servizi digitali delle amministrazioni. Il testo illustra, inoltre, in modo chiaro i criteri di classificazione e la composizione della infrastruttura ad alta affidabilità (Polo Strategico Nazionale) che ospiterà i servizi strategici e critici. 

Consulta la notizia sul sito del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale 


Identità digitali 
Confermato lo switch-off a SPID e CIE entro il 30 settembre 

Il Decreto Legge 10 settembre 2021, n. 121 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale – ha nuovamente modificato il Codice dell’Amministrazione Digitale e in particolare l’articolo 64.  

La modifica – che conferma lo switch-off previsto per il 30 settembre 2021- ribadisce che SPID e CIE sono strumento esclusivo per l’accesso ai servizi on line delle amministrazioni. Sul nostro sito abbiamo pubblicato la versione del CAD aggiornata a questa ultimissima modifica. 

Leggi il decreto


Domicilio digitale
Pubblicate le linee guida sull’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche 

Nel corso del mese di settembre l’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato un documento atteso da anni: si tratta delle Linee Guida sull’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) istituito dall’art. 6-quater del CAD. 

Le linee guida stabiliscono le modalità di realizzazione e gestione operativa di INAD nonché le modalità di accesso. 

Leggi la notizia sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale  


Connettività
La consultazione pubblica sul Piano “Italia a 1 Giga” 

Ha preso il via ad agosto la consultazione pubblica sul Piano di intervento pubblico “Italia a 1 Giga”, previsto dalla Strategia Italiana per la Banda Ultra Larga. L’obiettivo del piano è quello di garantire la connettività ad almeno 1Gbit/s in download entro il 2026, così come delineato nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.  

Leggi la notizia del Dipartimento per la trasformazione digitale  


Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 
Sul sito Italia Domani online le roadmap per gli interventi e gli investimenti relativi alla digitalizzazione della PA  

Nel corso del mese di agosto è stato pubblicato il sito “Italia Domani” in cui sono descritte nel dettaglio priorità, missioni e investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. All’interno del portale, in particolare, sono descritte le roadmap con gli interventi di dettaglio e la spesa per ciascun anno degli interventi che riguardano la trasformazione digitale della PA.  

Consulta le roadmap dedicate alla trasformazione digitale della PA  

Author elex

More posts by elex