L’AGCOM sanziona tre società di telefonia per mancato barring di alcuni servizi offerti 

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (“AGCOM”), lo scorso 21 aprile ha reso noto di aver emesso tre ordinanze di ingiunzione nei confronti di tre società di telefonia per mancato blocco preventivo – cosiddetto “barring” – di alcuni servizi digitali offerti sulle rispettive piattaforme.  

Inoltre, l’Autorità ha contestato alle tre società l’inesatta osservanza degli obblighi informativi nei confronti dei propri clienti.    

Fonte: sito ufficiale dell’AGCOM  


L’AGCM sanziona una nota società di trasporto marittimo per circa 4 milioni di euro  

Con un comunicato dello scorso 12 aprile, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”) ha reso noto di aver irrogato una sanzione di oltre 3,7 milioni di euro a una storica società privata di trasporto marittimo attiva sullo Stretto di Messina. 

In particolare, l’Autorità ha accertato che la Società, abusando della sua posizione di dominanza nel mercato, ha applicato prezzi ingiustificatamente gravosi per i passeggeri con auto al seguito. 

Nel valutare la gravità dell’illecito concorrenziale, l’Autorità ha tenuto conto, oltre che del potere economico della società e della tipologia di servizio erogato (essenziale per molti consumatori), altresì dell’area geografica interessata, ossia lo Stretto di Messina.  

Fonte: sito ufficiale dell’AGCM  


L’AGCM avvia due procedimenti istruttori nei confronti per pratiche commerciali scorrette su e-commerce 

Lo scorso 1° aprile, l’AGCM ha reso noto di aver avviato due procedimenti istruttori nei confronti di due note società di e-commerce al fine di indagare su presunte pratiche aggressive ed ingannevoli perpetrate dalle due società.  

In particolare, le condotte oggetto dei procedimenti sarebbero state poste in essere dalle società nell’ambito dell’attività di vendita on-line attraverso i rispettivi siti internet, su cui sarebbero state pubblicate informazioni ingannevoli circa le caratteristiche principali dei prodotti commercializzati, nonché sul processo di vendita e spedizione del prodotto.  

Fonte: sito ufficiale dell’AGCM  


Il Governo approva il d.d.l. di revisione del Codice di Proprietà Industriale 

Lo scorso 6 aprile, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di revisione del Codice di Proprietà Industriale (D.lgs 30/2005), in attuazione del Piano strategico di riforma della materia definito nel giugno 2021 dal ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti.  

Il d.d.l. punta ad un intervento organico a tutela della proprietà industriale, nell’ottica di un rafforzamento della competitività tecnologica e digitale delle imprese e dei centri di ricerca nazionali, facilitando e valorizzando la conoscenza, l’uso e la diffusione del sistema di protezione di brevetti. 

Fonte: sito ufficiale dell’UIBM  


L’AGCOM approva il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 

Lo scorso 7 aprile, l’AGCOM ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, la delibera n. 95/22/CONS con la quale è stato adottato in via definitiva il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024.  

Nel Piano è delineata la strategia di prevenzione che sarà attuata dall’AGCOM, conformemente alle previsioni della legge n. 190 del 6 novembre 2012. 

Fonte: sito ufficiale dell’AGCOM  

Author elex

More posts by elex